“Cara Forlì” riempie piazza Saffi. Il rock’n’roll di Bobby Solo si unisce al liscio romagnolo FOTOGALLERY












Una brezza di nostalgia, di allegria, di rock’n’roll e di balli sfrenati ha avvolto ieri sera piazza Saffi per la prima serata di “Cara Forlì”, la grande festa del liscio. La manifestazione, giunta ormai alla sua quinta edizione, ha registrato il tutto esaurito portando in centro storico oltre mille persone. Al completo i posti a sedere per ascoltare gli artisti di generi diversi accomunati nel segno del liscio e di cui ognuno ha cantato e interpretato la sua versione. A scaldare l’atmosfera ci ha pensato l’orchestra giovanile dei Santa Balera che ha calcato il palcoscenico insieme a tre grandi nomi del liscio: Luana Babini, Roberta Cappelletti e Mauro Ferrara. La serata si è accesa, poi, con le esibizioni di Moreno il Biondo con l’orchestra Grande Evento, della Giovane Romagna e Trio Progetto Zaclen. Immancabile l’inno romagnolo cantato da Maurizio Tassani.
«Ringrazio il pubblico che ci segue e che ci dà la forza di pensare all’organizzazione per il prossimo anno - dice il sindaco Gian Luca Zattini-. Abbiamo inserito anche il simbolo della candidatura di Forli-Cesena a capitale della Cultura 2028 proprio perché il liscio è veicolo di cultura e socialità: è in momenti come questo che riscopriamo il piacere delle tradizioni e dello stare insieme. E poi i musicisti stasera mi hanno fatto quasi venire voglia di ballare il boogie anche a me». I suoni inconfondibili delle orchestre di liscio, tra mazurke e polke, hanno fatto danzare giovani, anziani e famiglie nel segno della tradizione. Tutti entusiasti dello spettacolo. Unire il liscio al rock’n’roll? In fondo è tutto ritmo, ed è stato possibile grazie all’energia di Bobby Solo che ha regalato al pubblico una versione corale di Romagna Mia insieme alla regina del liscio, Roberta Cappelletti, alla giovane cantante forlivese, Matilde Montanari e Luana Babini. Prima però un selfie di gruppo per immortalare il momento. Con la sua chitarra, il ciuffo inconfondibile e il sorriso da eterno ragazzo, l’Elvis italiano si è esibito con il suo successo più famoso: “Una lacrima sul viso”, ma cantata in inglese. “Cara Forlì” replica anche questa sera con altri appuntamenti, concerti, esibizione di ballo e incontri dedicati alla tradizione romagnola. Gran finale Alan Sorrenti con i suoi successi intramontabili come “Figli delle stelle” e “Tu sei l’unica donna per me”.