Allagamenti anche nel Forlivese: treni e auto fermi

Il maltempo sta provocando forti disagi anche nella provincia di Forlì-Cesena. Alle 8 di questa mattina una squadra dei Vigili del fuoco ha soccorso e portato in salvo una persona rimasta bloccata con la sua auto in un sottopasso a Fiumana, nel Comune di Predappio. Vengono inoltre segnalati danni ingenti anche nel Comune di Modigliana per la piena del Tramazzo, che, assieme a quella del Montone, ha causato la sospensione della circolazione ferroviaria. Il fiume Bidente sembra invece preoccupare meno, anche se molto ingrossato. Il sindaco di Santa Sofia, Daniele Valbonesi, sottolinea che sono diverse le strade e scuole chiuse, molte le frane, mentre sono cadute alcune linee elettriche cadute. Il collega di Modigliana Jader Dardi lancia un accorato appello a non muoversi dato che la situazione delle strade è "grave e precaria" e tutto il territorio comunale è in una situazione di "allarme". In particolare non si transita dal ponte Rosso e ci sono zone allagate a Faenza e Forlì; non si transita sul Trebbio ed è chiusa la provinciale Bicocca; per Bisighella si passa solo dalla Carla, ma con grande cautela. Vigili del fuoco e Protezione civile, aggiunge, sono intervenuti per tutta la notte nelle tante aree di frane e gli interventi di emergenza sono ancora in corso. E sono in arrivo mezzi da Prato causa impraticabilità di altri collegamenti. Le diverse frane hanno divelto anche linee elettriche e "la situazione è pericolosa.
Abbiamo diverse case che sono rimaste isolate e altre che stiamo evacuando- conclude il primo cittadino- stiamo, cercando con la collaborazione della Protezione civile, di attivare gli aiuti necessari".