Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, via la pensilina: forlivesi d’accordo

Ormai è una certezza, la pensilina di piazza Saffi verrà rimossa. Quando? Probabilmente già a fine anno e si attende solamente l’autorizzazione da parte della Sopraintendenza. Nel frattempo la cittadinanza sembra aver accolto con entusiasmo la novità. «Questa giunta ha preso una decisione coraggiosa che si inserisce in un progetto più ampio e complesso di rilancio del centro storico – ne dà l’annuncio tramite i social il sindaco Gian Luca Zattini –. Nel pieno rispetto delle decisioni prese da chi ci ha preceduto, riteniamo che la pensilina strida con gli equilibri e l’architettura monumentale del nostro centro storico. Stiamo ancora ragionando su dove riposizionarla ma una cosa è certa, vogliamo spostarla perchè la sua attuale collocazione altera in maniera sostanziale la veduta della piazza e quella della basilica di San Mercuriale». La notizia, intanto, è stata accolta positivamente dalla cittadinanza, almeno da coloro che hanno espresso apprezzamento sui social e sono concordi nell’esclamare «finalmente» o più semplicemente «era ora».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui