La Fiera di Forlì torna ad aprire le sue porte e lo fa in occasione di Vernice Art Fair. La 19ª edizione della mostra mercato d’arte contemporanea, indirizzata agli artisti interessati a promuovere la propria immagine, in una prospettiva di crescita professionale e di mercato, andrà in scena dal 4 al 6 marzo. La Fiera, infatti, grazie alla sua capacità di intercettare, sia il mondo dei collezionisti d’arte, sia un largo pubblico di appassionati, rappresenta per gli artisti un’opportunità esclusiva per posizionarsi realmente nel mercato dell’arte. Un volano di diffusione di un fertile tessuto di creatività, che di anno in anno, attraverso l’incontro e l’acquisto, conferma e rafforza la sua presenza e la sua funzione. Il pubblico qui può dialogare con i creatori d’arte, scoprire tutte le ultime tendenze artistiche e acquistare opere a costi accessibili, investendo su giovani talenti.
AVernice art fair inoltre l’offerta artistica della manifestazione è ampliata ogni anno da eventi progettati ad hoc che arricchiscono ulteriormente di stimoli i visitatori. Romagna Fiere da sempre attenta al sociale, ospiterà anche “Anime senza voce” che promuove la sua attività artistica propedeutica all’opera di sensibilizzazione verso un tema molto delicato come quello “dell’abuso minorile” e la mostra “Diritti Umani??” a cura di Isabella Guidi, per denunciare lo sfruttamento del lavoro minorile.
Domenica 6 marzo alle ore 16.30 la fiera diventerà il palcoscenico della performance “Touchè-Le Vent’ by Schizophrenic Art” a cura della visual artist e performer Antonella Turci. Brano e video musicale – “Mystical Tales” – composto e prodotto da Ziege Unter Glas aka Lymber dall’album Z.U.G. Questo e tanto altro èVernice art fair. L’inaugurazione è prevista per le 17.30 alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Forlì, Valerio Melandri. Orari apertura: Venerdì 4 marzo dalle 16.30 alle 19.30, Sabato 5 e Domenica 6 dalle 10 alle 19.30.