Sono passati 79 anni dalla barbara uccisione di Iris Versari, Adriano Casadei, Silvio Corbari, Arturo e Tonino Spazzoli: i loro corpi furono appesi ai lampioni di Piazza Saffi a Forlì dai loro assassini, nazisti e fascisti. La città romagnola ricorda il sacrificio dei giovani partigiani con il “Concerto sotto le stelle” della Banda Città di Forlì che si terrà venerdì 18 agosto, alle 21, all’Arena San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale in ricordo dei Martiri di piazza Saffi nel 79esimo anniversario dell’uccisione dei sei partigiani. Nel dettaglio la loro storia: catturati da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio, nelle colline di Modigliana, vennero successivamente uccisi. Il 18 agosto 1944 i corpi senza vita di Casadei, Corbari, Arturo Spazzoli e Versari furono appesi ai lampioni di piazza Saffi, mentre Tonino Spazzoli fu ucciso il giorno successivo, il 19 agosto, nei pressi di Coccolia, dopo essere stato torturato in carcere e costretto ad assistere alla macabra esposizione del cadavere del fratello e degli altri patrioti forlivesi in piazza Saffi. Alla serata prenderà parte Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Consiglio comunale. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nel Salone comunale, in piazza Saffi.

Forlì, venerdì 18 agosto concerto in onore dei martiri in piazza Saffi
