Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, un milione e mezzo per sistemare la scuola primaria Tempesta

“Superano un milione e mezzo di euro i lavori attualmente in corso di adeguamento sismico, funzionalizzazione impiantistica ed efficientamento energetico nella Scuola primaria “L. Tempesta” – 1° stralcio, di cui 1.300.000 euro già in fase finale, con ultimazione prevista nel mese di ottobre, e 250.000 euro di opere complementari esterne ed interne, da concludersi entro l’anno, volte al miglioramento del progetto originario da un punto di vista architettonico, strutturale ed impiantistico”. A darne notizia è l’assessora alle Politiche educative, Paola Casara, che mette l’accento sulla capillarità degli interventi “nelle scuole di competenza comunale che, come in questo caso, implicano cifre importanti, contributi ministeriali e l’esecuzione di opere capillari per la riqualificazione e l’ammodernamento, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale e del rispetto della normativa vigente, degli spazi esterni ed interni dell’istituto. I lavori alla scuola primaria L. Tempesta riguardano in particolare l’edificio principale, il corpo di collegamento e la palestra. Fin dai primi mesi del nostro insediamento abbiamo posto un’attenzione altissima alla qualità e alla sicurezza degli spazi delle nostre scuole – aggiunge Casara – grazie a un team di progettisti, tecnici e funzionari di grande professionalità, stiamo completando un primo ciclo importantissimo di lavori per la fruibilità e la messa in sicurezza delle aule di numerose scuole cittadine. In questo modo, restituiremo ad alunni e docenti ambienti più moderni, sicuri ed efficienti”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui