Sembrano finiti i tempi in cui i saloni delle concessionarie erano colmi di auto tra cui scegliere anche in pronta consegna. Oggi è più la domanda dell’offerta e se i clienti si sono in qualche modo rassegnati all’idea di aspettare mesi prima di ritirare l’auto scelta, i venditori devono fare i conti con nuove difficoltà legate ai trasporti. «Rispetto agli anni passati si è capovolta la situazione – spiega Cesare Gasparri, direttore generale di “Auto Sica”, concessionario di auto nuove e usate che tratta diverse case automobilistiche e vanta 4 sedi in Romagna –. Prima c’era più offerta rispetto alla domanda ma dopo il Covid, per tutta una serie di motivi tra i quali sia la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e la guerra, tutte le case hanno rallentato e alla fine tagliato di molto la produzione. Oggi l’offerta di prodotto è più bassa rispetto alla domanda». Una situazione che ha generato conseguentemente una dilatazione dei tempi di attesa. «Chi cambia macchina adesso deve aspettare il prodotto. Prima si trovava tutto in pronta consegna e si poteva scegliere anche il colore, adesso le persone si sono rassegnate ad aspettare mesi per vedersi consegnare l’automobile». Una situazione che va avanti circa da un anno e mezzo che, adesso è aggravata da un’altra problematica che riguarda i trasporti: «Stanno rallentando anche la consegna delle vetture una volta che sono state costruite – continua – le case ci chiedono talvolta di provvedere anche noi con il reperimento degli autotrasportatori per andare a ritirare le auto». Una situazione fino a qualche anno fa inimmaginabile. «La gente, all’inizio, si stupiva di trovare i saloni mezzi vuoti quando ma adesso se n’è fatta una ragione. In salone cerchiamo di avere almeno quello che può servire per mostrare e presentare le auto e presentarle ma le vetture sono sempre molto poche. Ci sono clienti che aspettano anche un anno modelli particolari. La situazione è questa – conclude – e non l’avremmo mai detto».

Forlì, “un’auto nuova? Ora c’è chi aspetta anche un anno”
