Nonostante l’allerta meteo, il ponte del 2 giugno ha fatto registrare un traffico molto intenso lungo le strade e autostrade della Provincia, su cui hanno vigilato come sempre gli uomini e le donne della Polizia di Stato di Forlì. Le 45 pattuglie della Polizia Stradale hanno tagliato quasi 100 punti dalle patenti degli automobilisti indisciplinati, soccorrendone 30 in difficoltà. Complessivamente sono state ritirate 2 patenti a conducenti che avevano bevuto troppo, o che hanno provato in tutti i modi a non sottoporsi all’etilometro.
Ammacca il Suv sul guardrail in tangenziale
Venerdì mattina la Sala Operativa Stradale aveva ricevuto la segnalazione di un Suv che sbandava pericolosamente lungo la tangenziale est di Forlì, strisciando in più punti sul guardrail. Una pattuglia si è precipitata in fondo alla tangenziale per intercettare l’automobilista e non è appena è arrivata nei pressi del casello autostradale ha trovato il veicolo, vistosamente ammaccato, con il conducente all’interno che si stava appisolando. L’abitacolo sapeva di alcol a distanza di metri: infatti l’uomo, uno straniero di 50anni da tempo residente nel forlivese, non riusciva a reggersi in piedi né a proferire parole sensate.
Una volta messo in sicurezza lo scenario e fatto intervenire il 118 per verificare che non fosse ferito, i poliziotti hanno cercato di sottoporre l’uomo agli accertamenti etilometrici, ma lui all’inizio fingeva di non riuscire a soffiare, poi si è categoricamente rifiutato. Per lui sono scattate il ritiro della patente e la denuncia per rifiuto di sottoporsi all’alcoltest, oltre al sequestro dell’auto che ora rischia la confisca.
Beccato dall’etilometro a Bagnacavallo
Sabato sera la pattuglia della Sottosezione di Forlì, in servizio sulla A/14 dir, all’altezza di Bagnacavallo hanno fermato per un controllo un 29enne. Lui, originario del reggiano, aveva un fortissimo alito vinoso e occhi lucidi sia le verifiche preliminari sia l’alcoltest hanno confermato quanto immediatamente intuito dai poliziotti: si era messo al volante dopo aver alzato troppo il gomito, tant’è che aveva un tasso alcolemico più di due volte superiore al consentito. Per l’uomo sono scattate denuncia e ritiro della patente, che rischia di essere sospesa per due anni.
False generalità: multa di 5mila euro
Domenica mattina, infine, sempre una pattuglia della Sottosezione di Forlì ha denunciato uno straniero di 33 anni per aver reso false generalità. L’uomo, fermato per un controllo in A/14 all’altezza di Cesena, sapendo di aver subito nel 2010 la revoca della patente, ha detto ai poliziotti di non avere documenti al seguito e ha dato loro delle generalità somiglianti alle sue effettive, ma false.
La bugia, però, è durata pochissimo: con quei dati risultava una patente attiva, ma il cui titolare aveva connotati del tutto differenti da quelli del controllato. I poliziotti hanno condotto l’uomo in Questura per sottoporlo a fotosegnalamento, che ha fatto subito emergere la verità: la sua identità era un’altra e da tre anni non era più titolare di patente.
Per lo straniero, dunque, oltre alla denuncia è scattata anche una multa da oltre 5.000 per aver guidato senza averne titolo.