Una 43enne residente a Forlì è stata denunciata e sanzionata per guida in stato di ebbrezza alcolica poiché risultata con tasso alcolico superiore ai limiti di legge, così che la patente le è stata ritirata. L’accertamento è stato eseguito in intervento per sinistro stradale senza feriti avvenuto nel pomeriggio, nel quale era appunto coinvolta la donna, che ha cercato invano di allontanarsi dopo avere “strisciato” un veicolo in sosta in un parcheggio, compiendo evoluzioni comprensive di scavalcamento di marciapiedi di separazione tra le corsie e le diverse aree del parcheggio ove sono avvenuti i fatti, tanto che una delle controparti è stato costretto a toglierle le chiavi di accensione dal cruscotto, trattenendole fino all’arrivo della pattuglia.
Denuncia anche per un ventenne residente a Forlì per il possesso di strumenti atti ad offendere in quanto a bordo della sua auto gli agenti hanno trovato e sequestrato una mazza da baseball.
L’attività di controllo del territorio svolta nella giornata di ieri dalla Polizia di Stato ha comportato l’identificazione di 106 persone e il controllo di 84 veicoli a cura di tredici pattuglie messe in campo, nell’arco della giornata, da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, della Polizia Stradale della Sezione di Forlì e del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna. Attenendosi alle direttive impartite dal questore Lucio Aprile, sono stati controllati luoghi maggiormente sensibili per segnalazioni di degrado urbano, e particolare attenzione è stata rivolta all’espletamento di posti di controllo lungo le principali arterie cittadine finalizzati alla prevenzione e contrasto ai reati di tipo predatorio da parte di criminali migranti.