Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, truffe on-line sfruttando Amazon

La Polizia di Stato segnala che stanno giungendo all’Ufficio denunce della Questura numerose segnalazioni relative ad una truffa che viene commessa online inviando agli utenti una e-mail con allegato un link apparentemente riconducibile agli utilizzatori di Amazon Prime, col quale la nota azienda di e-commerce premierebbe i propri iscritti con il regalo di oggetti di valore, solitamente telefoni cellulari ultima generazione molto costosi. Lo stratagemma consiste nel richiedere il pagamento delle sole spese di spedizione, consistenti in uno o due euro, per farsi recapitare presso la propria abitazione il premio promesso. Per il pagamento delle spese, il truffatore richiede l’utilizzo della carta di credito. Il rischio, già evidenziato in fatti avvenuti di recente, è che ottenendo questi dati venga poi usata indebitamente la carta di credito per altre spese, non riconducibili al legittimo intestatario e, naturalmente, nessun premio o regalo verrà inviato alla vittima della truffa.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui