Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, truffa on line con la vendita di auto: 4 denunciati

Si è conclusa con il recupero dell’ auto e con quattro denunce all’autorità giudiziaria l’indagine lampo condotta dalla Polizia di Stato in materia di truffe on line.

I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Forlì hanno, infatti, ritrovato l’auto che era stata venduta da un uomo residente a Ferrara il quale, come pagamento, aveva ricevuto assegni privi di copertura.

Così sono partite le indagini che, nel giro di appena un giorno, hanno consentito di recuperare l’auto e di denunciare quattro persone. Dalle indagini svolte nell’immediatezza, infatti, è emerso che un uomo, dopo aver messo in vendita l’autovettura su un sito on line per un valore di 7.500,00 euro ha ricevuto un’offerta da un compratore per la rivendita a 6.900,00 euro. Raggiunto l’accordo, il venditore si è incontrato con l’acquirente, andata all’appuntamento con altre tre persone, ed ha ricevuto come pagamento un assegno per un valore corrispondente; nel frattempo era già stato fatto il passaggio di proprietà. Ed ecco l’amara sorpresa: l’assegno è risultato scoperto e così l’uomo si è trovato senza né auto né soldi. A seguito della denuncia i poliziotti della Squadra Mobile hanno verificato che la stessa auto oggetto della truffa era pronta per essere rivenduta a Forlì; così, al termine di un servizio di osservazione e pedinamento svolto in prossimità negli uffici destinati ai passaggi di proprietà tra auto, gli investigatori hanno individuato la stessa auto che era pronta per essere rivenduta a favore di altri compratori. E’ scattato così il controllo che ha, di fatto, consentito di recuperare la macchina provento della truffa, di denunciare “i nuovi rivenditori” e di avviare le pratiche per la restituzione al venditore originario.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui