Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, tributi rimandati di un mese

Visto il protrarsi delle difficoltà causate dal Coronavirus, dopo il differimento a settembre della prima rata dell’imposta municipale unica (IMU), con l’ennesimo provvedimento straordinario volto a sostenere le famiglie e le imprese della città di Forlì, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare al 31 luglio 2021 il termine di scadenza della dichiarazione e del versamento annuale del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, di occupazione suolo pubblico e del canone mercatale, per il primo anno di applicazione, precedentemente previsto al 30 giugno 2021.“Gli adempimenti in scadenza interessano una platea di circa 12.500 soggetti, prevalentemente persone fisiche” – spiega l’assessore con delega ai tributi Vittorio Cicognani – per alleggerire la pressione fiscale e dare maggiore ossigeno alla ripartenza, abbiamo deciso, d’intesa con i nostri uffici, di prorogare il pagamento di questi canoni senza sanzioni e/o interessi di mora al 31 luglio 2021, concedendo un ulteriore mese di tempo ai nostri cittadini.”

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui