Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, trasporto rifiuti non autorizzati: due denunciati

Due le persone denunciate la scorsa settimana dalla Polizia Stradale di Forlì all’Autorità Giudiziaria per la violazione del Decreto Legislativo 152/2006, per aver trasportato rifiuti da parte di imprese non iscritte all’albo regionale dei gestori ambientali. Gli stessi soggetti sono stati anche sanzionati per mancanza dei prescritti formulari di trasporto rifiuti, nonché ai sensi dell’art.167 del Codice della strada per avere circolato con un sovraccarico rispetto alla portata massima consentita. I trasporti illegittimi accertati a carico di una ditta di Forlì specializzata nella costruzione di impianti sportivi e di un privato cittadino, abitualmente dedito allo smaltimento illecito di rifiuti, riguardavano sostanze plastiche e resinose miscelate a materiali edili, il cui smaltimento sarebbe altrimenti avvenuto in aree non autorizzate per lo stoccaggio ed il trattamento di tali residui della demolizione. Per i due episodi le pattuglie hanno proceduto al sequestro di due autocarri leggeri e dei relativi carichi di rifiuti, di cui uno proveniente dalla provincia di Arezzo e costituto dai detriti di smaltimento di una pista di atletica leggera, autoprodotti dalla stessa impresa forlivese incaricata dei lavori di rifacimento dell’impianto sportivo, l’altro consistente in materiale di scarto derivante dalla demolizione di strutture abitative.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui