Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, “The Klinker” lanciano il primo disco

Il gruppo musicale forlivese “The Klinker” ha da pochi giorni lanciato su tutte le piattaforme social e YouTube il nuovo singolo dal titolo “Pietra” e il 24 giugno è pronto per presentare al pubblico il primo disco, composto da dieci tracce, dal titolo “Degenerazione generazionale”, disponibile anche su Spotify. «Si tratta di un album di denuncia che racconta in musica temi diversi e da punti di vista differenti – racconta il batterista Riccardo Ravaioli –. Il singolo “Pietra” ne è un esempio, abbiamo esplorato un terreno a noi sconosciuto: ovvero è stato realizzato un pezzo acustico per dare un senso di dolcezza a una tematica intensa». Il brano in oggetto, infatti, parla di tutti quei nonni che non ci sono più. O meglio la band, basandosi sull’esperienza di uno dei suoi componenti, prova a mettere in musica con la dolcezza dei vent’anni quanto i rapporti con i nonni, in apparenza scontati, lascino poi un ricordo indelebile. Nelle immagini che accompagnano il brano, un bambino tiene tra le mani una pietra che il nonno gli ha lasciato. Proprio questo piccolo oggetto gli dà coraggio e gli fa pensare che la persona che ha perso in realtà è sempre con lui. Il video, realizzato grazie ad Onda Film, è stato girato proprio al parco urbano e al Cala Foma.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui