Forlì “scippa” il Festival dell’Oriente a Bologna: in Fiera per due weekend

Forlì “scippa” il Festival dell’Oriente a Bologna. La manifestazione sbarca infatti per la prima volta in Romagna con un doppio appuntamento per la sua unica tappa in Emilia-Romagna. E l’amministrazione accoglie a braccia aperte quella che considera “una grande occasione di ripartenza per il nostro territorio”, sottolinea l’assessore al Turismo Andrea Cintorino. Con la direzione fieristica e il presidente Valerio Roccalbegni, svela, “abbiamo lavorato a lungo e con grande impegno per intercettare gli organizzatori del Festival e portarli in città, a discapito di Bologna e della lunga tradizione emiliana”. Obiettivo raggiunto, aggiunge, “grazie a una preziosa sinergia di intenti e a testimonianza del valore e della qualità della nostra offerta fieristica”. Si parte questo fine settimana e si replica il 9-10 aprile nei padiglioni della Fiera di Forlì, pronti ad ospitare un appuntamento interamente dedicato all’Oriente tradizionale e alla conoscenza delle sue tradizioni, folklore e magia. Tra stand, workshops e conferenze, si tratta della “più grande rassegna d’Italia” dedicata all’Oriente, con mostre fotografiche, bazar, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali. Il pubblico potrà interagire e sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, visitare il settore dedicato alla salute e benessere con le sue aree dedicate alle terapie olistiche le discipline bionaturali lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, erbe, tisane, spezie e tutto quel che ruota intorno al mondo della salute, del biologico e del benessere. Tra le attività la vestizione del kimono, i tamburi di guerra giapponesi, la cerimonia del tè, la costruzione del mandala dei monaci e decine e decine di spettacoli ed esibizioni con artisti provenienti da tutto il mondo. Nel bazar centinaia di stand di prodotti tipici e l’autentica gastronomia tradizionale con una novità imperdibile, lo street food orientale di Giappone Tailandia, Vietnam, Cina, Cambogia, Sri Lanka, India, Tibet, Filippine. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui