Forlì, “Romagna per gli ucraini” riparte

Una nuova missione di “Romagna per gli ucraini” è pronta a partire. Il prossimo 3 maggio, il raggruppamento umanitario coordinato dall’ex manager di Formula Servizi Graziano Rinaldini, ritornerà a Radauti e Siret, in Romania, per portare, a 1.700 chilometri di distanza, 33 bancali di derrate alimentari, materiali sanitari, coperte e indumenti, pari a 244 quintali di aiuti, ai profughi accampati ai confini di Romania e Moldavia e all’interno dell’Ucraina. L’equipaggio è composto da 6 volontari: Pier Paolo Parisi, Luca Marchi, Federica Rossi e Graziano Rinaldini della Protezione Civile di Forlimpopoli, oltre a Debora Luongo e Giacomo Zamagni di Formula Servizi. L’autotreno, messo a disposizione gratuitamente da Polo Autotrasporti soc. Cooperativa e dal suo proprietario socio e vice presidente della stessa cooperativa Maurizio Dallara, nonché dalla ditta dei fratelli Vignali (che offrirà il semirimorchio refrigerato per le derrate), sarà caricato martedì presso la sede del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo dai volontari della Protezione Civile di Forlimpopoli e dello stesso Comitato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui