Forlì. Ristori alle famiglie alluvionate, il Comune: “Con le donazioni garantiamo mutui”

Il Comune è al lavoro con gli istituti bancari per erogare, sotto forma di mutuo, i ristori alle famiglie alluvionate. Fino ad ora tramite donazioni è stato raccolto 1 milione e 100mila euro, intanto i cittadini dei quartieri più colpiti dall’esondazione del fiume Montone chiedono concretezza. «Può sembrare una cifra consistente – afferma l’assessore Vittorio Cicognani in consiglio comunale – ma se andiamo a dividere la donazione per le le 3.500 famiglie colpite, a ciascuna spetterebbero 314 euro. Per queste ragioni si è scelto di non erogare aiuti a pioggia». Da qui la scelta di un’altra strada che coinvolge Comune, banche e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. «Con le banche stiamo ragionando di garantire mutui personali per le famiglie alluvionate per un importo di circa 10-20mila euro – spiega l’assessore -. In questo modo andremo ad abbattere il tasso di interesse prevedendo un preammortamento di 18 mesi, nella speranza che nel frattempo arrivino i ristori dal Governo per coprirli. Così facendo, pensiamo, di dare respiro alle famiglie che hanno bisogno».

L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui