Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, rifiuti porta a porta: cosa cambia nel 2023

Con l’inizio del nuovo anno entra in vigore l’EcoCalendario 2023 di Alea Ambiente per la raccolta porta a porta dei rifiuti.

In particolare si ricorda che a Forlì sono cambiate le giornate di raccolta di plastica e carta nelle Zona B e D della città. In particolare, nella zona B occorrerà esporre il contenitore della carta perché il ritiro avverrà nella giornata di lunedì, mentre quello della plastica avverrà il giovedì. Nella zona D invece, la raccolta della carta sarà effettuata il martedì, mentre quella della plastica il venerdì.

Le nuove giornate di raccolta, così come anche eventuali variazioni all’esposizione in occasione delle Festività sono riportate sull’EcoCalendario 2023, disponibile cartaceo in circa 50 edicole e rivendite di giornali nei 13 comuni del territorio, oltre ai punti informativi e sportelli Alea Ambiente. In formato digitale, lo strumento è reperibile sul sito o nella App Alea Ambiente, oltre che all’interno dello Sportello Online.

Per consultare l’EcoCalendario di riferimento, è necessario verificare la zona di appartenenza indicata nell’ultima fattura ricevuta oppure su App o sito www.alea-ambiente.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui