Forlì, ricevuto dal sindaco l’afghano residente in città bloccato a Kabul

S’è conclusa con una calorosa stretta di mano, uno scambio di gagliardetti con il sindaco Zattini, l’avventurosa storia a lieto fine di Alì Hassan, un ragazzo residente da più di 13 anni a Forlì ma di origine afgana, che questa estate si era recato a Kabul per reperire documenti necessari per completare la richiesta di cittadinanza italiana. L’avvento del regime talebano lo aveva di fatto bloccato nel Paese d’origine senza alcuna possibilità di tornare in Italia.

“In quelle fasi concitate s’è attivata una rete di solidarietà, abilità diplomatica e ferma decisione di riportare a casa, in Romagna, il giovane Alì, che s’è conclusa con l’incontro di oggi in Municipio”: racconta Francesco Lasaponara, consigliere comunale di ‘Centrodestra per Forlì’, accompagnato da Roberto Faccani, capo settore cooperazione civile-militare dell’Istituto Ricerche Studi Informazioni Difesa.

“Per sottrarre dalle persecuzioni talebane Alì, un ragazzo ben inserito nella nostra società, bravissimo meccanico, e che ho avuto il piacere di conoscere personalmente in officina, abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di interessarsi a questo caso delicatissimo. Il sindaco Zattini ha scritto una lettera umanamente molto toccante all’ ambasciatore del Pakistan in Italia e da quel momento la diplomazia internazionale s’è messa in moto. Ognuno di noi ha attivato la sua rete di conoscenze internazionali per sbloccare la situazione ed alla fine, dopo quattro lunghi mesi nell’inferno di Kabul, in trepidante attesa per le sorti di Alì, abbiamo avuto conferma del suo ritorno in Italia”: racconta Francesco Lasaponara.

Ed oggi, alla vigilia di Natale, il lieto fine, con il rientro del giovane nella sua città d’adozione ed i sorrisi e le parole di soddisfazione del sindaco Zattini che ha sottolineato l’importanza di questo esempio di fratellanza, integrazione e solidarietà.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui