Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, quartieri allo stremo delle forze: “Aiutateci, non ce la facciamo più”

Coordinatori e volontari dei quartieri allo stremo delle forze. Un grido di allarme quello che arriva dalle zone “rosse” di Forlì. A lanciarlo sono coloro che dalla prima ora dell’emergenza si sono presi sulle spalle il peso di coordinare i soccorsi, gli aiuti, i volontari. Senza una gestione dall’alto, che sia Comune o Protezione civile, ma con la loro forza della disperazione. Un lavoro immane, specie per chi vive in quelle aree e può aver subito danni gravissimi come ogni altro residente. Adesso il peso, a distanza di dieci giorni diventa un macigno difficile da sostenere. Pasti per volontari e residenti, bisogni primari e distribuzione degli aiuti, informazioni, rimozione dei rifiuti, sono problemi che col passare dei giorni sono aumentati e non diminuiti. Il sindaco Gian Luca Zattini ha subito ammesso le difficoltà a soddisfare tutte le richieste di aiuto, ma la sensazione è che qualcosa non abbia funzionato nella catena di comando. «Dopo i primi giorni dall’alluvione l’assenza di guide da parte di chi è più esperto a gestire calamità di questo tipo inizia a lasciare il segno» ammettono i coordinatori Stefano Valmori (Romiti), Loretta Poggi (San Benedetto), Alessandro Gasperini (Pianta-Ospedaletto-Coriano) ed Eleonora Visani (Cava-Villanova). «Ieri (mercoledì, ndr) abbiamo avuto la prima riunione con l’Amministrazione – spiegano –. Decisamente tardi. Siamo arrivati a un punto che gestire i volontari da parte dei Comitati di quartiere non è più possibile. Possiamo arrivare al fine settimana ma poi basta. Non abbiamo le competenze per andare avanti. Ci deve essere qualcosa in più, fermo restando l’importanza dei volontari che finora si sono impegnati e hanno evitato la catastrofe e sempre ci saranno».

Commenti

  1. Giustissimo, sono una delle persone che ha perso quasi tutto, ho slavato camera da letto e bagno, sono ottimista e grata all’aiuto dei volontari della protezione civile. Di val mareccchia rimini san marino che nella mia zona, perché ovviamente dal giorno del fiume che ha spazzato via tutti, non sono riuscita a visitare il quartiere, abbiamo lavorato dalle 8.30 alle 7 di sera ogni giorno, spalando smontando grattando lavando, con amici venuti anche da fuori in aiuto che ci hanno, con il loro affetto e la loro solidarietà ed il duro lavoro, che ci hanno permesso di alzarci e coricarci ogni giorno con il sorriso nella consapevolezza di aver perso tanto, ma che ci tante persone che non possiamo aiutare in questo momento,che hanno perso tutto in un solo istante. L’amministrazione assente completamente, nascono spettacoli per raccogliere fondi ecc ma qui al quartiere san benedetto abbiamo visto altro, complimentandoci con i rappresentanti della nostra circoscrizione che si sono prodigati instancabilente. L’impressione è che purtroppo non ci siano la capacità necessaria per poter coordinare da parte dell’amministrazione senza parlare di prevenzione, manutenzione,ecc perché potrei dilungarmi per mesi, la mia città è già da qualche anno irriconoscibile. Una assenza che pesa tanto e non potrà certamente essere dimenticata o nascosta tra le pagine del tempo.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui