I lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso potrebbero partire a breve e concludersi nei successivi sei mesi. Come aveva preannunciato l’assessore regionale Raffaele Donini a Forlì in chiusura del consiglio comunale straordinario dedicato alla sanità del marzo scorso, sono stati messi a disposizione i fondi (1 milione di euro) che mancavano per l’avvio dell’intervento all’ospedale “Morgagni Pierantoni”.
«Siamo pronti per partire – spiega Paolo Masperi, direttore della struttura sanitaria forlivese –. Abbiamo fatto le domande agli organi preposti per i vari permessi, tra cui Vigili del fuoco e Soprintendenza alle belle arti, stiamo solo attendendo una loro risposta che immagino avremo nel giro di un mesetto, poi in sei mesi concluderemo l’ampliamento, che si realizzerà a fianco dell’attuale Pronto soccorso, spostando più in là la camera calda dove oggi passa solo un’ambulanza e che avrà più spazio, così come crescerà la sala d’attesa, l’area di attesa barellati e l’osservazione breve, aumentando anche la superficie ambulatoriale. Un passo importante anche perché è un Pronto soccorso che oramai ha vent’anni, sono cambiate sia le dinamiche di lavoro sia quantitativamente l’affluenza dei pazienti, quindi andava quantomeno ammodernato nelle logiche lavorative e ampliato come contenitore fisico. Sono stati stanziati i finanziamenti e noi siamo partiti con la progettazione per essere pronti ad avviare i lavori quando avremo il via libera».
L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola