Si avvicina il giorno delle primarie che vede sfidarsi il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ed Elly Schlein per la segreteria nazionale del Pd. Nel Forlivese sono stati allestiti 37 seggi, di cui 19 nella città capoluogo e 18 nel comprensorio. L’obiettivo è quello di raggiungere l’affluenza del 2019, che nel territorio forlivese si è fermata poco sotto i 7mila votanti. Dal 2007 a oggi il Pd ha avuto 9 segretari, 4 dei quali sono stati eletti attraverso le primarie. «Domani ci aspetta un appuntamento fondamentale per il futuro del nuovo Pd – afferma il segretario forlivese, Daniele Valbonesi –. Le primarie sono un grandissimo strumento di partecipazione, che da sempre ci contraddistingue, dando la possibilità a tutti coloro che condividono i valori del partito di scegliere la futura linea politica e i nuovi dirigenti. Per questo invito tutti i nostri elettori e simpatizzanti a partecipare al voto, dando il loro prezioso contributo. Ci tengo sempre a ringraziare i tantissimi volontari che stanno lavorando per rendere possibile la complessa macchina dell’organizzazione».
Le urne saranno aperte dalle 8 alle 20 e possono votare tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, devono dichiarare di essere elettori del Pd e versare almeno 2 euro. Possono votare anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede, per queste ultime categorie era necessario pre-registrarsi entro le 12 del 24 febbraio sulla piattaforma https://primariepd2023.it/. Il voto online è riservato a persone i cui motivi di salute o residenza all’estero o in località la cui distanza dai seggi renda particolarmente difficoltoso l’esercizio del voto, che si siano registrate online entro il 18 febbraio. Per trovare il proprio seggio tra i 37 allestiti sul territorio, basta verificare la corrispondenza della propria sezione elettorale. In città a sostegno dei due candidati, che sono stati i più votati nella prima fase dedicata al voto degli iscritti nei circoli, sono nati comitati di sostegno. In particolare due per supportare Stefano Bonaccini e uno a sostegno della candidatura di Elly Schlein “Parte da noi”. Proprio da quest’ultimo parte l’appello al voto. «Se cambia il Pd, cambia anche l’Italia e per farlo serve che alle primarie ci sia un’ampia partecipazione – dicono i coordinatori Maria Teresa Vaccari, Moreno Zoli, Gessica Allegni (tutti e tre candidati nel collegio Forlì-Cesena e Rimini per l’assemblea nazionale) e Enzo Valbonesi –. La candidatura di Elly Schlein è un’opportunità di cambiamento, la sua sola presenza ha portato tanti a rifare la tessera o a farla per la prima volta. La candidata ha rimesso la politica al centro del dibattito di un partito logorato dalle lotte tra correnti, ha consentito che l’asse si spostasse a sinistra e si tornasse a discutere di lavoro, ambiente, diseguaglianze col coraggio di assumere posizioni chiare e di fare i conti con gli errori del passato. Insieme ad Elly possiamo costruire una comunità plurale, dove le classi dirigenti non si scelgono in base alla fedeltà ma alle competenze». Per qualsiasi informazione in merito al proprio seggio si può consultare il sito www.pdforli.org o chiamare domani la Federazione del Pd Forlivese allo 0543-33719.