Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, nuovi giardini nell’area dei “Portici”

Un progetto per valorizzare il percorso che dalla stazione ferroviaria attraversa i Portici e conduce all’ExAtr. Partito due anni fa grazie all’associazione “Spazi indecisi”, adesso fa un altro passo in avanti con il finanziamento del bando “Da spazi a luoghi”, che permetterà la realizzazione nell’area de “I Portici” un parco giochi pubblico “inclusivo” accessibile cioè a tutti i bambini e bambine, anche con difficoltà, ed aumenterà l’accessibilità e la fruizione del piazzale di ExAtr. L’associazione ha ottenuto il primo posto su 243 domande pervenute per il bando promosso da Mondoffice, azienda biellese leader in Italia nella distribuzione di prodotti e soluzioni per gli ambienti di lavoro. Obiettivo del progetto iniziato nel 2019 è quindi creare un percorso di valorizzazione e rifunzionalizzazione del percorso, denominato la Linea R1, attraverso micro interventi di rigenerazione urbana diffusi, co-progettati con e per le comunità in aree marginali pubbliche. Saranno inoltre piantati piccoli alberi e arbusti per rendere più verde e piacevole l’area, creando un luogo accogliente per famiglie e attività laboratoriali in contrasto alla povertà educativa.


Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui