Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, non solo luci: al Romiti vive il vero spirito del Natale

Continua al Quartiere Romiti l’impegno sociale. In attesa della consegna dei panettoni ai novantenni, il Comitato si è attivato per l’accensione dell’Albero di Natale al parco Ernesto Balducci per la ricorrenza dell’Immacolata di mercoledì 8 dicembre. Una iniziativa quest’anno in continuità con gli anni precedenti che vuol sottolineare quest’anno in particolare l’amicizia e l’integrazione sociale. Un tema questo di attualità a cui il comitato di quartiere non si sottrae.

L’area verde Ernesto Balducci, riqualificata, con la sistemazione dei giochi per i più piccoli, il rifacimento della staccionata esterna, la presenza giornaliera del Comitato di Quartiere che la mantiene pulita e in ordine ne fanno un sito fruibile a molti giovani di varie provenienze che costituiscono poi il futuro della società cittadina e che giornalmente si recano qui trascorrere dei momenti di svago giocando in particolare a calcio o pallacanestro. Tutto questo si traduce in una integrazione di società multiculturale. Una realtà in cui convivono e sono presenti allo stesso tempo varie comunità che hanno origini, abitudini e cultura diverse. Lo stare insieme con politiche che limitano le disuguaglianze e valorizzano le minoranze. Abbattere pregiudizi e conflitti, promuovere la condivisione con obiettivi comuni è un compito a cui non dobbiamo sottrarsi.

“Un Quartiere aperto – si legge in una nota – che vuol realizzare una maggior conoscenza dell’altro nella sua identità e umanità e favorire uno scambio tra culture. E’ con questo sentimento che abbiamo voluto attraverso l’ Albero di Natale e dell’Amicizia, salvato da un vivaio alcuni anni fa e poi seguito con cura, creare una atmosfera natalizia in un clima di amicizia e di integrazione che possa dare un segnale di pace, di fratellanza, di amicizia, di rispetto verso i più deboli, e che ci illumini tutti versi un percorso di vita migliore. Buon Natale a tutti”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui