Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, niente petardi e botti a Capodanno

L’entrata in vigore nel 2020 del nuovo “Regolamento di Polizia Urbana e civile convivenza” rappresenta uno strumento normativo efficace, solido e che evita la necessità di dover attivare misure straordinarie a tutela della sicurezza.
Infatti , grazie all’approvazione e all’entrata in vigore di questo nuovo Regolamento sono previste precise disposizioni e quest’anno non sarà necessario predisporre l’ordinanza anti-petardi che, normalmente, veniva emessa in previsione del Capodanno.

Spiega il Vicesindaco Daniele Mezzacapo:“Anche in questa occasione, il Regolamento dimostra di essere uno strumento solido ed efficace,  che evita la necessità di dover attivare misure straordinarie a tutela dell’incolumità pubblica. L’impegno per la sicurezza, infatti, ritengo debba essere costante come anche nel caso dei petardi, botti e dispositivi che provocano forti rumori in occasione della festa di Capodanno”.
Aggiunge Mezzacapo: “Si prosegue nel mantenimento di provvedimenti atti a contrastare gli infortuni e i problemi dovuti ai forti rumori alle persone, agli animali e ai luoghi. L’impegno nel contrasto al degrado in tutte le sue forme dev’essere continuativo e in questa direzioni si muove la nostra Amministrazione comunale”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui