Forlì, Museo dell’Abbandono: ripartono le visite

Riparte l’iniziativa “Sabato al Centro Visite” il prossimo sabato 4 marzo, presso l’ex deposito delle corriere, con le aperture del centro visite di “In Loco”. Il Museo Diffuso dell’Abbandono e una novità: durante le aperture saranno organizzati piccoli eventi collegati al museo come passeggiate, esplorazioni, giochi urbani e incontri. Il centro visita diventerà così un punto di partenza ideale per intraprendere un viaggio alla scoperta del museo diffuso e dei luoghi in abbandono di Forlì e della Romagna, ma anche per guardare con occhi nuovi la città di Forlì. 

Si parte sabato 4 marzo con la passeggiata “Manicula”: una camminata, una ricerca e una raccolta di esercizi di ascolto attivo e di osservazione a cura dei ricercatori Enrico Malatesta, esperto di sound design, e Chiara Pavolucci, professional photographer, per indagare i fenomeni acustici e visivi nel centro storico di Forlì. Una caccia al tesoro che invita a indagare la relazione tra suono e spazio attraverso l’utilizzo del proprio corpo e a osservare i fenomeni visivi collegati al movimento della luce e la sua interazione con le superfici della città.


Gli appuntamenti poi proseguiranno nei mesi successivi, fino a giugno e poi da settembre, in compagnia di storici, naturisti, operatori culturali con passeggiate alla scoperta del passato industriale di Forlì, alla ricerca del verde spontaneo che nasce in città, con pedalate verso l’ex acquedotto Spinadello, esperimenti urbani di derive psicogeografiche, incontri e tanto altro. 

IN LOCO così fa un altro passo per diventare un luogo di riflessione e ricerca sul paesaggio romagnolo urbano e non. Il suo Centro Visite racconta, attraverso approfondimenti storici, memorabilia, riproduzioni 3D, un territorio composito dal punto di vista geografico (mare, colline, pianura, appennino, città), segnato dalla Storia, caratterizzato da dinamismo industriale (modernizzazione inizio ‘900, boom economico anni ‘50, turismo di massa in Riviera) e artistico-culturale, che però non dimentica la sua cultura popolare. 

Orari e informazioni

Il Museo si trova presso EXATR, Via Ugo Bassi 16, Forlì. Visite da marzo a  giugno e da settembre a dicembre, tutti i primi sabati del mese dalle ore 10 – 12:30 e 14.30 – 17.00
In occasione di eventi in EXATR (per info www.exatr.it)
Su prenotazione per gruppi, scuole, ecc. (tel 375.7150258, mail: inlocomuseo@gmail.com)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui