Forlì. Museo del lavoro a palazzo Albertini

Nella primavera 2024 palazzo Albertini diventerà un vero e proprio museo del lavoro con al centro la collezione Verzocchi. Comincia a prendere forma, infatti, il progetto di allestimento degli spazi museali di piazza Saffi per i quali l’amministrazione prevede un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro. Al momento si tratta di una progettazione preliminare che deve essere sottoposta al vaglio della Sovrintendenza.

La collezione Verzocchi, attualmente esposta a palazzo Romagnoli, raccoglie 70 quadri di artisti italiani di generazioni diverse e di diverse tendenze artistiche, da Guttuso a Depero, da Vedova a De Chirico, uniti da uno stesso filo conduttore: il lavoro. E’ stato Giuseppe Verzocchi, imprenditore e tenace industriale delle costruzioni di origine forlivese, a compiere l’impresa. La collezione, donata poi nel 1961 al Comune di Forlì in occasione della festa del lavoratore, conta svariati dipinti e una selezione di documenti fra i quali fotografie, oggetti e testimonianze scritte. Come noto, l’Amministrazione vuole spostare questo patrimonio negli spazi riqualificati di palazzo Albertini e che si estende su ben tre piani.

(L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui