La Motorizzazione Civile di Forlì cerca una nuova sede in città. Infatti, il termine di scadenza del canone di locazione per l’attuale immobile di via Golfarelli è fissato al dicembre 2022. Facciamo un passo indietro. Qualche tempo fa si è paventata l’ipotesi di una chiusura definitiva degli uffici forlivesi e un trasferimento dell’organico (circa una trentina) nella sede Cesenate, di proprietà del Demanio. «Anche il distaccamento forlivese fino al 2004 era una proprietà demaniale, poi venduta ad un privato – sottolinea il direttore della Motorizzazione Civile, Felice Goffredo –. Da allora viene pagato un affitto di circa 220mila euro l’anno, più le utenze. In un’ottica di razionalizzazione degli spazi intesa a ridurre la spesa per gli immobili, lo Stato ha pensato di chiudere la sede di Forlì e spostare tutto a Cesena dove è proprietario di un proprio plesso. Ovviamente questo comporterebbe uno stravolgimento del servizio e una serie di complicanze anche per i dipendenti che lavorano e risiedono proprio nella città mercuriale».
L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola