Forlì. Mercoledì del centro, “i locali lavorano ma negozi chiusi”

I mercoledì in centro storico continuano ad essere un’attrattiva per le serate d’estate dei forlivesi. Complici gli eventi organizzati, da ultimo il concerto di Radio Bruno Estate che ha portato in piazza Saffi 9mila persone, i pubblici esercizi tirano un sospiro di sollievo dopo gli anni difficili contraddistinti dalle limitazioni per il protrarsi della pandemia. «I forlivesi sono tornati a frequentare il centro storico – afferma Fabio Lucchi di Confesercenti -. I mercoledì sera, caratterizzati da alcuni eventi proposti dall’Amministrazione, hanno avuto un buon impatto sui pubblici esercizi. Da una prima ricognizione con gli esercenti, in particolare quelli di via delle Torri, via Giorgio Regnoli e piazza Cavour, il riscontro è positivo. E’ vero che il mercoledì sera nel cuore della città ci sono molti ragazzini, ma è altrettanto veritiero che nel quadrilatero attorno a piazza Saffi, specialmente verso piazza Cavour, si è registrata la presenza di una clientela più adulta. Insomma, questo rimane un format gradito che in futuro, magari, potranno essere ancora più accattivanti con le proposte delle attività stesse».

«I mercoledì animano il centro storico, grazie anche ai pubblici esercizi che promuovono le loro iniziative – fa eco il direttore di Confcommercio, Alberto Zattini -. Dal punto di vista prettamente commerciale l’efficacia è pressochè zero, nel senso che nella maggior parte dei casi i negozi restano chiusi. Nonostante ciò i mercoledì in centro storico, però, creano movimento e riabituano i forlivesi a frequentare il cuore pulsante della città. Questa, allo stesso tempo, è un’estate ancora tutta da decifrare, se facciamo un’analisi non possiamo non tenere conto delle temperature proibitive delle scorse settimane che in qualche modo hanno rallentato la presenza in centro storico».

Quest’anno, per la prima volta, gli appuntamenti serali in piazza Saffi si protrarranno anche nel mese di agosto e settembre. I mercoledì in centro storico, quindi, non vanno in vacanza e per il prossimo mese sono previsti concerti e spettacoli dal vivo promossi in collaborazione con l’associazione Campus Festival Aps. «Li abbiamo chiamati “Mercoledì live” – spiega l’assessore Andrea Cintorino – e sono una serie di concerti di musica dal vivo, adatti a tutti i gusti e le fasce d’età, che si svolgeranno in piazza Saffi con le esibizioni di band locali e tribute band di successo. L’obiettivo di questo progetto è molto semplice: vogliamo offrire al pubblico forlivese e non solo, nuovi stimoli e nuove occasioni per trascorrere e condividere l’estate in centro all’insegna del sano divertimento e della musica di qualità». Stasera è la volta di Sasha Torrisi per un omaggio a Lucio Battisti, si proseguirà il 2 agosto con i Moka Club, il 9 con i Black Ice (tribute band degli Acdc) per chiudere il 23 agosto con la Power band. I concerti inizieranno alle 21 e l’ingresso è gratuito per tutti gli spettatori. «Tutte occasioni in cui la gente passeggia, sono serate che fungono da grande vetrina più che per la vendita vera e propria – conclude Lucchi -. Le aspettative sono buone anche per il mese di agosto, perchè abbiamo visto che nonostante il periodo estivo che se si organizza qualcosa le persone si muovono. Il centro storico è vissuto, lo abbiamo visto tutti».

Commenti

  1. io penso che voi andiate a dei mercoledì diversi da quelli a cui vado io. io vedo solo bambinetti e i negozi restano chiusi appunto per questa ragione.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui