Forlì. Medici in pensione a 72 anni, Gaudio: “Un martirio inutile”

«Trovo la proposta di emendamento di elevare l’età pensionabile, anche su base volontaria, a 72 anni per il personale medico assolutamente inopportuna e per certi versi anche inutile nel mitigare la grave situazione nella quale si trova il sistema sanitario nazionale». Con queste parole Michele Gaudio, presidente provinciale dell’Ordine dei medici boccia il via libera del Governo alla possibilità per i camici bianchi di medicina generale e i pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati con il sistema sanitario nazionale, di andare in pensione a 72 anni e non a 70. È questa la novità prevista dall’approvazione di un emendamento di Fratelli d’Italia al “decreto milleproroghe” mentre non è passata la possibilità del posticipo della pensione per tutti i medici prevista in altre proposte.

L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui