Le multe a Forlì sono un tesoretto che per il prossimo anno vale circa 3 milioni 400mila euro, proventi per il Comune che per il 50% dovranno essere reinvestiti per legge. Nel caso del Municipio della città mercuriale, si tratterebbe di 1 milione 700mila euro che nel 2023 sarà destinato alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade e all’assunzione di nuovi vigili. Per la precisione 425mila euro serviranno per interventi di sostituzione, ammodernamento e potenziamento della segnaletica stradale. A questi se ne aggiungono altri 425mila per la manutenzione di strade e piazze, mentre 850mila per il miglioramento della sicurezza stradale. Ma non è tutto. «Con 100mila euro andremo a potenziare il parco auto della Polizia locale e verranno acquistati un veicolo per l’infortunistica da usare in caso di intervento su incidenti stradali, un’auto elettrica e una vettura ordinaria – spiega l’assessore alla sicurezza, Daniele Mezzacapo -. Inoltre, 180mila euro saranno destinati al fondo previdenziale della Polizia locale e 140mila euro copriranno i costi per l’assunzione di 4 vigili a tempo determinato Nel 2022 ne sono stati assunti 7, questa volta abbiamo preferito avere in forze meno agenti stagionali ma per una durata di 12 mesi così che possano essere funzionali alla copertura di un servizio senza correre il rischio di perderli subito dopo il loro inserimento».

Forlì, le multe fruttano 3,4milioni: c’è il budget per manutenzione strade e nuovi vigili
