Lavoro in Romagna: imprese a caccia di giovani talenti e un tutor virtuale li fa emergere

Un dialogo diretto, seppure attraverso l’interfaccia del web, tra imprenditori, consulenti, professionisti e studenti universitari al fine di guidare questi ultimi sulla strada dello sviluppo di competenze che vanno oltre quelle legate direttamente al proprio percorso di studi e avvicinarli sempre più alle esigenze delle aziende, profondamente mutate in questi ultimi anni. La distanza tra domanda e offerta di lavoro si sta, infatti, sempre più ampliando anche sul territorio e nell’ultimo anno il rapporto tra impiego stabile e contratti a tempo determinato si è totalmente sbilanciato verso questi ultimi: bisogna cambiare spartito affinché le esigenze di giovani e imprese possano collimare tra loro e la Camera di Commercio della Romagna ci prova con un progetto pilota denominato “Tutor virtuale”.

Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di Commercio

Come iscriversi

Sino al 7 aprile, tutti gli studenti degli Atenei dell’Emilia-Romagna, sin dal primo anno, possono candidarsi con una mail a occupazione@romagna.camcom.it e la Camera di commercio ne selezionerà 30. Saranno i protagonisti della prima fase del progetto della durata di due mesi durante i quali non solo faranno parte di una community nell’area riservata del portale lavoro dell’ente camerale all’interno della quale discutere e scambiarsi notizie ed esperienze, ma potranno entrare in contatto diretto con 15 tutor virtuali in incontri on line.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui