Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, la protesta degli addetti alle pulizie delle Poste

Sono scesi in piazza i lavoratori dell’appalto pulizie negli uffici di Poste Italiane di Forlì e Cesena. L’impresa di Caltanissetta, infatti, non ha ancora corrisposto lo stipendio di novembre, la tredicesima e la mensilità di dicembre. «La ditta “Nuova idea srl” ha sempre pagato in maniera non del tutto puntuale, ma da due mesi siamo senza stipendio – dice Angela Gardini, dipendente che insieme ad una ventina di lavoratori ieri ha scioperato in piazza Saffi di fronte all’ufficio postale –. Più volte abbiamo provato a contattare l’azienda siciliana, ma i dipendenti che rispondono al telefono non sanno nulla. Anzi, ci hanno detto che i bonifici sono stati eseguiti, peccato che siano bloccati». Nonostante il mancato pagamento dei compensi, i lavoratori hanno continuato ad erogare il servizio. «Molte delle nostre famiglie sono nuclei monoreddito e i dipendenti quasi tutte donne – prosegue Gardini –. La situazione sta diventando preoccupante, soprattutto alla luce del fatto che Poste Italiane resta a guardare nonostante sia a conoscenza della vicenda. Come lavoratrici, spostandoci su più uffici, dobbiamo anticipare i costi della benzina. Il che significa che presto molte di noi faticheranno a recarsi nel luogo di lavoro. In questa condizione, alla quale si aggiungono il caro bollette, mutui ed affitti da pagare, cominciamo a faticare ad arrivare alla fine del mese senza lo stipendio».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui