Un palco di giovani e giovanissimi per il concerto di mercoledì (dalle 20) in piazza Saffi: lo “Yoga Radio Bruno Estate”, il tour estivo di Radio Bruno, dopo Ferrara, Piacenza e Carpi approda nella città mercuriale. Sul palco, Boomdabash, Emma, Diodato, Ariete, Shade, Federica Carta, Elettra Lamborghini, Sethu, Tony Effe, Benji e Finley, e le amatissime Paola e Chiara. C’è poi grande attesa per due figli d’arte: la rivelazione di questa estate, Angelina Mango, figlia del compianto Pino Mango e della solista Laura Valente, e LDA, Luca D’Alessio, che prosegue la carriera di uno dei più noti “melodici” napoletani, Gigi. A presentare la serata, Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, con Georgia Passuello, Camilla Carnevali e Arianna Bertoncelli. Lo spettacolo verrà trasmesso su Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (canale 73 del digitale terrestre) e sulla app Radio Bruno e, grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su La5 in agosto. «A Forlì torniamo dopo esserci stati l’ultima volta nel 2011 – commenta Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno – e troviamo una città messa a dura prova dall’alluvione. Tutto il tour però è stato pensato in funzione del supporto a chi ha perso tanto, o addirittura tutto, a metà maggio. Questo, grazie ai proventi della vendita della maglietta “Romagna mia, tìn bota” realizzata grazie alla generosità della famiglia Casadei che detiene il marchio “Romagna mia”, e alle moltissime donazioni dei nostri ascoltatori. Mercoledì sera dal palco annunceremo quanto è stato raccolto, e Yoga donerà altrettanto, raddoppiando quindi l’entità della somma».
I giovani forlivesi sono in una gioiosa agitazione in attesa dell’evento: parola del sindaco Gian Luca Zattini «ma è una soddisfazione vedere la collaborazione di tanti attori diversi – ribadisce – in una delle più belle piazze d’Italia. Per un sindaco, non c’è visione più bella». E mentre l’assessora Andrea Cintorino ribadisce la propria soddisfazione per l’affluenza in hotel e b&b, l’esigenza di «mantenere i riflettori accesi sull’emergenza per trovare soluzioni e risorse con cui far ripartire Forlì» viene sottolineato da Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia che per l’occasione ha creato un’edizione limitata di un succo di frutta alla pesca riservata alla Romagna, che nell’alluvione ha perso tante delle sue coltivazioni. E mentre proprio mercoledì Forlì ospiterà il commissario Figliuolo per una riunione con i sindaci, il back stage del palco di piazza Saffi accoglierà anche 14 famiglie alluvionate.