Forlì, la distribuzione degli aiuti agli alluvionati prosegue

In meno di una settimana, il punto distribuzione allestito al palazzo Sme di via Punta di Ferro ha già distribuito 481 pacchi alimentari, 462 di scatole con prodotti misti per l’igiene personale mentre sono 458 quelle consegnate contenenti prodotti per la pulizia della casa. «Un servizio che proseguirà per 4 settimane, ovvero fino ai primi di luglio – spiega Andrea Sansovini di Top Service, realtà che coordina i lavori all’interno dell’hub fieristico insieme a diversi volontari di Scout, Croce Rossa, Aeronautica Militare e Caritas –. Venerdì scorso sul territorio di Forlì sono stati chiusi i vari punti di distribuzione (quelli di via Sillaro alla Cava, in via Lughese, in via Autoparco, al Palazzone a Villafranca e quello allestito al palazzetto dei Romiti), oggi questo unico punto, che all’inizio svolgeva un’attività prevalentemente ricettiva, si occupa di consegnare beni di prima necessità ai cittadini alluvionati che ne fanno richiesta».

Come funziona? Ci si deve recare in via punta di Ferro 2, qui viene consegnata una tessera, previa autocertificazione e verifica, dopodiché per quattro settimane e una volta alla settimana le persone possono ritirare i pacchi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui