Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, la Confcommercio promuove il Governo: “Meno tasse per crescere”

Il Direttore di Confcommercio di Forlì Alberto Zattini promuove l’impianto generale e gli obiettivi della riforma fiscale del Governo: “Ora serve un confronto strutturato e continuo con le parti sociali. Le scelte in materia di Irpef e Ires potranno favorire il reinvestimento degli utili in azienda”.

“Condivisibile – rileva Zattini . l’impianto generale e gli obiettivi che la riforma si propone di perseguire. Mi riferisco all’impulso alla crescita attraverso la riduzione del carico impositivo, al contrasto di evasione ed elusione, alla semplificazione degli adempimenti, alla certezza del diritto. Sono obiettivi ambiziosi ma fondamentali che rendono lungo e complesso il percorso di riforma. Anche nella prospettiva dei ventiquattro mesi previsti per l’adozione dei decreti legislativi di attuazione dei principi di delega. Ovviamente serve un confronto strutturato e continuo con le parti sociali.

Sul versante dei redditi d’impresa, le scelte in materia di Irpef e Ires vanno nella giusta direzione che è quella di favorire il reinvestimento degli utili in azienda, promuovendo la capitalizzazione delle imprese e premiando costruzione di nuova occupazione e investimenti a sostegno dell’innovazione. Condizioni indispensabili per riavviare la crescita della produttività nel nostro Paese e costruire un’Italia più attiva”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui