Forlì, la collina teme la pioggia

Le piogge che secondo le previsioni meteo dovrebbero arrivare nelle prossime ore, preoccupano cittadini e amministratori del comprensorio collinare perché potrebbero minacciare la tenuta della viabilità. Molte strade riaperte in cui l’asfalto è stato ingoiato dalle frane, infatti, sono in terra battuta ed il timore è che le forti piogge possano mandare in fumo lavori di mesi. «Le strade comunali – spiega il sindaco di Rocca San Casciano, Pier Luigi Lotti – sono tutte agibili ma non si tratta di lavori definitivi. C’è ancora la terra e non l’asfalto e dunque il meteo ci preoccupa un pochino. Se piove normalmente gli interventi fatti terranno ma se dovessero arrivare delle tempeste no e ci ritroveremmo a dover intervenire daccapo». Se per quanto riguarda le strade comunali non ci si è mai fermati con gli interventi, da qualche giorno sono all’opera anche gli operai per la messa in sicurezza del fiume. «Il Consorzio di bonifica – continua Lotti – da un paio di giorni sta mettendo a posto il fiume per risistemare il letto e ripulirlo dalle piante». Stessi timori accomunano anche il sindaco di Dovadola, Francesco Tassinari che giovedì accoglierà il commissario per l’emergenza alluvione, Francesco Paolo Figliuolo. Si tratta della seconda visita nel territorio forlivese dopo quella del 19 luglio scorso quando, in Provincia, aveva incontrato i sindaci del comprensorio. «La preoccupazione per il maltempo c’è – conferma Tassinari – sicuramente ci aspettiamo qualche colata come le altre volte. Giovedì cercherò di far vedere al Commissario e al suo staff tutti i problemi che abbiamo sul territorio – continua – e per i quali abbiamo bisogno di fondi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui