Forlì, l’associazione Aurora circondata dall’arte

Scende il drappo, si svela la bellezza restituita alla città. Nella ricorrenza della patrona di Forlì, l’associazione culturale e di promozione sociale “Aurora” ha festeggiato il primo anniversario della sua costituzione e ha ricevuto un regalo speciale da condividere con tutti i forlivesi. Aurora, nata allo scopo di dare continuità e rilanciare le attività che il disciolto Circolo della Scranna promosse per ben 122 anni nel quattrocentesco Palazzo Albicini, ha avuto in comodato gratuito un dipinto del pittore austriaco Ignazio Stern: il “Sacrificio di Polissena”. L’opera, collocata al piano nobile nella Sala degli Specchi, è tornata nella dimora di chi la commissionò nel 1716, il marchese Andrea Albicini, e ritrova in altri saloni del palazzo, quattro “sorelle” tutte da tempo lì ad abbellirli. Sono le altre tele che Stern dipinse come sovrapporte e che formarono un ciclo di 7 dipinti dedicato ai “Fatti dell’Eneide”. Il “Sacrificio di Polissena” è il regalo che ad “Aurora” ha voluto fare la socia, nonché proprietaria della dimora ed erede della famiglia nobiliare forlivese, Maria Benedetta Magnani Albicini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui