Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, l’Ascom: “Intervenga l’esercito contro caporalato e abusivi”

Ottimo l’accordo sul caporalato, un sistema criminale che purtroppo interessa il nostro territorio e allarga i propri tentacoli a diversi settori. È necessario ogni sforzo per fermare tempestivamente questo becero sfruttamento: in primis per proteggere i lavoratori e garantirgli i fondamentali diritti che non riguardano solo il lavoro ma anche quelli fondamentali dell’uomo. Così facendo si tutelano anche gli imprenditori seri, che si muovono sempre nelle legalità e nel rispetto di ogni regola. Il caporalato, infatti, crea un’alterazione del sistema economico in quanto determina una concorrenza sleale a danno dei datori di lavoro che rispettano le regole poste a tutela del lavoratore”.

Alberto Zattini, direttore di Ascom – Confcommercio Forlì, si esprime così in merito al protocollo firmato, qualche giorno fa, in Prefettura. “Da parte nostra- continua Zattini – vogliamo sensibilizzare le istituzioni, Prefettura in primo luogo, a mantenere alta l’attenzione verso tutti i fenomeni di illegalità che purtroppo sono presenti anche nel nostro territorio “. Tra gli esempi portati dal direttore di Ascom – Confcommercio ci sono quelli di “circoli privati che operano come ristoranti veri e propri, di agriturismi che fanno in realtà un’attività di ristorazione a tutti gli effetti, di feste organizzate senza rispettare le regole”.

Tra gli auspici espressi dal direttore di Ascom, c’è quello dell’utilizzo dell’esercito. “Le forze di polizia lamentano, da anni e con cognizione di causa, organici carenti. Il tema è chiaro: c’è un protocollo, ma chi effettuerà i controlli affinché venga rispettato? Non credo sia scontato chiedersi se il nostro esercito, formato da professionisti, possa dare una mano in questo senso”. Militari che potrebbe dare una mano all’occorrenza, “sempre per questioni di sicurezza e ordine pubblico”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui