Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, in giro durante il coprifuoco: denunciato 54enne

La Polizia di Stato ha denunciato alla Procura della Repubblica un professionista faentino di 54 anni, ritenendolo responsabile dei reati di rifiuto, e successiva falsa attestazione, di indicazioni sul proprio stato personale, rilasciate nell’ambito dei controlli in ordine ai divieti di spostamento serale e notturno disposti dal DPCM del 3 novembre scorso. L’uomo è stato fermato poco dopo le 22 lungo il viale Salinatore. Alla richiesta degli agenti sulle motivazioni della sua presenza sul posto, dapprima ha rifiutato di dare una risposta, poi ha addotto motivi di lavoro imprecisati, e alla domanda che mirava ad approfondire questo aspetto, ha opposto diniego rispondendo che non era tenuto a dare giustificazioni. Nei suoi confronti si è quindi proceduto alla contestazione della violazione amministrativa prevista dalla legge (400 euro, ridotti a 280 se pagati entro cinque giorni), in seguito, sulla base del comportamento assunto, è stata inoltrata la denuncia in Procura, poiché avrebbe violato le norme di legge che impongono di fornire indicazioni sul proprio stato, e sanzionano chi ne renda non veritiere.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui