Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, guardie per sorvegliare i parchi

Quarantatré “agenti” a presidio dei parchi del Forlivese. Non solo per vigilare sul rispetto delle regole, ma anche per ricevere segnalazioni e fungere da punto di riferimento per i cittadini. Dal primo maggio al 31 dicembre sarà operativo il progetto “Parchi sicuri”, iniziativa nata dalla convenzione sottoscritta tra il Comune e i volontari delle Guardie zoofile earth Forlì-Cesena e le Gev, Guardie ecologiche volontarie. I due gruppi di cittadini, attivi da molti anni sul territorio, saranno impegnati in turni di sei ore ciascuno diverse volte la settimana. Tra le competenze riconosciute ai due corpi di volontari, la facoltà di elevare sanzioni negli ambiti legati alla tutela del benessere animale e la salvaguardia dell’ambiente. Ad esempio, sono autorizzate a intervenire nel caso in cui ci siano cani lasciati liberi dal guinzaglio, oppure nell’eventualità in cui i padroni non raccolgano le deiezioni del proprio Fido.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui