A pochi passi dai Musei San Domenico dove si tiene la mostra dedicata alla moda, ad essere esposti sono gli abiti liturgici, altrettanto preziosi e inediti. All’interno del salone del palazzo vescovile, infatti, a partire da sabato fino al 1° luglio si potrà visitare “Magnifici parati”. Si tratta di vesti minuziosamente ricamate che venivano indossate dai religiosi del nostro territorio tra il XVI e il XIX secolo e che per molti anni sono state custodite nelle sacrestie delle chiese.
Al centro del salone è stato posto uno dei più preziosi: si tratta del parato della Madonna del fuoco. Ricamato in argento con effetto di finto damasco, è testimone dell’arte manifatturiera del 1700 arrivata ai giorni nostri con intatta bellezza. L’inaugurazione è in programma alle 11 di sabato e l’ingresso è libero. L’esposizione rimarrà aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 ed il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 17.30.