Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì e turismo: il Comune invita una decina di tour operator

Sono arrivati a Forlì ieri mattina per il primo educational tour dedicato alle eccellenze del territorio. Stiamo parlando di una decina di tour operator e agenzie provenienti da tutta Italia, impegnate nella vendita di itinerari e pacchetti turistici per tutti i segmenti di pubblico.  
Al centro di una tre giorni ricca di appuntamenti e visite guidate, la cultura, l’arte, l’enogastronomia, il termalismo e la natura di tutto il comprensorio forlivese.
“Questa operazione – spiega l’assessore al turismo Andrea Cintorino – fa parte di un progetto più ampio di posizionamento turistico del nostro Comune, inaugurato con l’apertura del nuovo Iat e la partecipazione al Bit, la Borsa internazionale del turismo di Milano. Si tratta di un percorso dinamico di promo commercializzazione incentrato sul valore e le potenzialità della città di Forlì quale portale di accesso delle eccellenze dell’intero entroterra romagnolo. Ognuno di questi professionisti, nel vendere il prodotto Forlì in tutta Italia, ci aiuterà a svilupparne l’appeal turistico e a raccontare la storia e le tradizioni di tutta la Romagna, facendo leva sui suoi tesori d’arte, sulle prelibatezze dell’enogastronomia, le opportunità del trekking urbano e la bellezza dei suoi paesaggi naturalistici. Ma, soprattutto, ognuno di questi operatori commerciali contribuirà a ricostruire un’economia turistica Forlì centrica, in cui le azioni mirate a vendere i prodotti e i luoghi di tutto l’entroterra romagnolo si intrecciano alla mission, propria di questa amministrazione, di incrementare il numero e la durata dei pernottamenti nel nostro territorio.”

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui