Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì e Lodz, patto con gli aeroporti

Due aeroporti, un’unica visione, un progetto comune di crescita e promozione dei rispettivi territori di riferimento. È il patto sancito tra “Forlì Airport” e “Port Lotniczy Lodz”, ossia l’aeroporto internazionale “Wladyslaw Reymont” della città che sorge proprio nel cuore della Polonia e che con i suoi 680mila residenti (di cui 95mila giovani e tantissimi universitari) è la terza per numero di abitanti dell’intero Paese. Una città che detiene il 95% della proprietà della società di gestione del suo scalo e che ha scelto Forlì per valorizzarsi turisticamente e sotto il profilo degli scambi commerciali e di business. Un rapporto biunivoco, però, perché lo stesso farà “Forlì Airport” attraverso l’infrastruttura gemella polacca: valorizzare i luoghi, la cultura, le eccellenze del Forlivese e della Romagna e favorire l’interazione tra gli imprenditori delle due aree.

Tutto questo sarà operativamente possibile grazie ai 4 voli settimanali che, attraverso Lumiwings, collegano da martedì le due città: da Forlì’ tutti i martedì alle 13.10 e i venerdì alle 12.10, da Lodz rispettivamente alle 16.05 e 15.05. Sul primissimo volo con destinazione Romagna del 2 luglio, si è imbarcato il management dell’aeroporto polacco per una settimana passata tra visite turistiche e tessitura di rapporti. Con loro anche Julia e Przemek, due blogger che stanno già girando la Romagna realizzando post e registrando video (il primo su Casa Artusi a Forlimpopoli) per “Sway the way”, il loro progetto social turistico che fungerà da traino per fare conoscere Forlì e tutto l’entroterra delle sua provincia e di quella di Ravenna.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui