Due bandi, di cui uno già consultabile sul sito del Comune del Comune di Forlì, per erogare contributi agli operatori della cultura, amatoriali e professionali, e aiutarli a realizzare le loro iniziative in città. Il primo, di un importo complessivo di circa 100 mila euro, rivolto alle attività da realizzarsi nel 2022 di natura più contenuta; il secondo di un importo più importante, di circa 400 mila euro per ogni annualità, per le iniziative più corpose da svolgersi nel prossimo triennio (2022- 2024).
Sono questi i due strumenti operativi messi in campo dall’assessorato alla cultura del Comune di Forlì, per promuovere e valorizzare sul territorio le iniziative di carattere culturale realizzate dai numerosi enti e operatori impegnati nel settore. “Si tratta di due nuovi bandi che, nel metodo, sintetizzano il cambio di paradigma nelle relazioni fra soggetti culturali (profit e nonprofit) e Comune – spiega l’assessore alla Cultura Valerio Melandri – soprattutto nelle modalità con cui l’assessorato si è posto nei loro confronti, passando dal ruolo di organizzatore delle iniziative a quello di coordinatore e “valorizzatore” delle energie presenti sul territorio. Questo approccio di governo intende favorire un nuovo protagonismo dei cittadini e dei soggetti culturali forlivesi che devono sentirsi parte di un processo virtuoso di riscoperta e cura della città e della sua vitalità creativa”.

Forlì. Due bandi e un plafond di 500mila euro per promuovere la cultura
