Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, dopo 22 anni la pensilina lascerà la piazza

La tanto controversa pensilina di piazza Saffi trasloca.

I tecnici del Comune sono al lavoro ormai da mesi per mettere a punto le modalità operative di questo spostamento, ma ora è ufficiale. Entro la fine dell’anno, la struttura antistante la basilica di San Mercuriale, sparirà per essere collocata altrove. «La decisione assunta dall’Amministrazione rientra in un piano organico e complessivo di riqualificazione del centro storico, con una particolare attenzione dedicata alla nostra piazza principale, piazza Saffi – dice Vittorio Cicognani, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Forlì –. Siamo in attesa del parere finale della Soprintendenza per poter procedere alle operazioni di smontaggio del manufatto, ma siamo fiduciosi che questa procedura sarà approvata in tempi brevi». La pensilina, realizzata in ghisa e legno, non verrà rottamata, ma sarà reimpiegata in altri punti della città e troverà quindi una nuova collocazione. Al vaglio dell’Amministrazione, al momento, ci sono due ipotesi. La prima: potrebbe essere riposizionava all’ingresso del Campus Universitario, in viale Corridoni. Oppure potrebbe trovare sede nei pressi dell’Istituto d’Arte, in viale Salinatore, in prossimità delle fermate del bus, dove ogni giorno gli studenti fanno capannello e usufruiscono del trasporto pubblico. Una decisione che sarà assunta a breve e, comunque, dopo le valutazioni di Giunta.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui