Forlì, polizze Eurovita: "Novità in vista"

Si allarga a macchia d’olio la platea di risparmiatori forlivesi coinvolti nella crisi della compagnia assicurativa Eurovita ma la buona notizia è che quest’ultima inizia a rispondere alle richieste mosse da Federconsumatori. Ogni giorno, una decina di cittadini contatta Federconsumatori in cerca di tutele. Abbiamo un flusso costante di persone, sia a Forlì che a Cesena, – spiega il presidente di Federconsumatori Forlì-Cesena, Milad Jubran Basir – che ancora prima dell’alluvione non avevano i contratti pur essendo titolari di una polizza assicurativa di questa realtà. Quindi, molte persone sono quasi inconsapevoli». «La novità è che l’assicurazione comincia già a rispondere alla richiesta dei documenti che abbiamo avanzato. Stiamo ricevendo risposta in modo graduale, questo è già un dato positivo». Questa potrebbe non essere l’unica novità. «C’è arrivata voce ma ancora formalmente non c’è conferma – continua Basir – del rinvio al 30 luglio del riscatto delle polizze forse perché c’è la paura di un’eventuale corsa al riscatto. Per il momento, però, si tratta solo di una voce».