Forlì, decolla la protesta contro l’aeroporto

Decollano nuovamente gli aerei dal “Luigi Ridolfi” e per le associazioni ambientaliste lo stesso fanno le emissioni inquinanti che rilasciano nel cielo sopra Forlì. Un assioma pericoloso, da contrastare o quanto meno da tenere costantemente sotto controllo, a detta delle 12 realtà riunite nel “Taaf” (il Tavolo delle associazioni ambientaliste) e per “Extinction Rebellion”, il movimento che ha portato anche i suoi esponenti faentini ad animare il presidio tenutosi ieri pomeriggio davanti allo scalo. In tutto 18 persone, striscioni e cartelli e se i numeri non decollano, il contenuto della protesta sì. L’aeroporto di Forlì? «Non serve, è una bomba di emissioni, è stato folle aprirlo in una città che ha già due inceneritori ed è all’80° posto tra le realtà europee con più morti da polveri sottili: è come fare una festa in discoteca in piena pandemia». Queste alcune etichette appiccicate sulla riapertura del “Ridolfi”, ma in generale usate per bollare gli aeroporti senza distinguo.


Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui