Forlì e il suo comprensorio si confermano campioni di generosità. Per l’Avis comunale, infatti, il 2021 si avvia alla conclusione facendo registrare un grande risultato in termini di donazioni: la raccolta di sangue e plasma ha conosciuto un ritmo di crescita tale che, già a metà dicembre 2021, è stato raggiunto lo stesso numero di donazioni dell’intero 2020. Un eccellente segnale di attenzione al dono da parte dei volontari dell’intero territorio, che è stato all’origine di una nuova organizzazione degli orari di apertura dell’Unità di Raccolta: a partire dal nuovo anno, sarà possibile effettuare la propria donazione anche il lunedì pomeriggio (dalle 15 alle 17, dal 10 gennaio 2022) ed è inoltre prevista anche un’apertura al mese la domenica mattina (la prima in programma il 16 gennaio 2022).
A fronte della piena ripresa delle attività operatorie, una volta superata la fase più critica della crisi pandemica, e del correlato aumento della richiesta di sangue, l’Avis comunale di Forlì registra, al 30 novembre, 10.473 donazioni, a fronte delle 10.094 dello stesso periodo del 2020. Con i primi 11 mesi del 2021, si segnala perciò, rispetto ad anno scorso, una crescita del 3,75% nel numero di sacche raccolte. Invece, nel 2020 l’incremento di donazioni rispetto al 2019 era stato dello 0,7%.