Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, cresce il valore immobiliare

Valori immobiliari in crescita a Forlì nella prima parte del 2022. Lo rilevano i dati forniti da Tecnocasa Group. I prezzi al metro quadro delle case nuove frena un po’ il mercato dove spesso si preferiscono case indipendenti o semindipendenti oppure appartamenti con tre camere da letto. E la vicinanza con il parco urbano “Franco Agosto” può far pendere l’ago della bilancia sul fronte delle scelte.

Partendo proprio dalla vicinanza con l’area verde forlivese, nella zona di Ca’ Ossi-Piscina si segnalano prezzi invariati per le abitazioni. Si registra una bassa offerta di soluzioni indipendenti e semindipendenti, a fronte di un’elevata domanda di queste tipologie. Così per acquistarle spesso ci si sposta verso le zone più esterne come il quartiere di San Martino in Strada. Per nuove case si parla di 1.800 euro al metro quadro, mentre sull’usato si trovano porzioni di case e villette singole a 1.300 euro al metro quadro. Ricercati anche appartamenti con tre camere da letto. Poche le nuove costruzioni e talvolta sono immesse sul mercato a 3.000-3.200 euro al metro quadro, prezzi troppo elevati per la disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti. C’è anche chi acquista per mettere a reddito, impiegando intorno a 100mila euro. Prezzi più accessibili nel quartiere Cava dove prevalgono le soluzioni popolari. Sempre richiesti anche immobili da ristrutturare.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui